Assistenza fatturazione elettronica SPI
Hai bisogno di assistenza per la fatturazione elettronica in SPI? E’ a tua disposizione l’indirizzo email mds@edm.it al quale inviare le tue domande e le tue richieste di assistenza.
Per tutto il mese di gennaio è a Vostra disposizione anche un numero dedicato: 366-4386243.
Abbiamo raccolto le risposte per alcune delle domande più frequenti, le trovi nella pagina “Fatturazione elettronica SPI – FAQ“.
Manuali fatturazione elettronica SPI
Il manuale utente della fatturazione elettronica SPI è disponibile cliccando qui.
Come fare per…
- Generare una fattura elettronica – Guarda il video
- Inoltrare a SDI (Agenzia delle Entrate) una fattura elettronica
- Controllare l’esito della fattura elettronica B2B
- Registrare una fattura di acquisto
Vedi tutti i manuali qui (cercando “B2B” oppure “Fattura”).
Registrazione webinar del 14 dicembre 2018
Il Webinar mostra le funzioni SPI coinvolte nel ciclo passivo della fatturazione elettronica.
Registrazione webinar del 30 novembre 2018
Il Webinar mostra le funzioni SPI coinvolte nel ciclo attivo della fatturazione elettronica.
Registrazione webinar del 26 ottobre 2018
Il Webinar è rivolto a chiarire il quadro normativo di riferimento, gli adempimenti e le modalità con cui EDM affronterà questo passaggio obbligatorio a partire dalla presentazione della soluzione per la gestione dei flussi di fatturazione passiva, già oggi disponibile in forma gratuita per i clienti che sono in possesso dei requisiti Sw e Hw necessari. Nel corso della sessione verrà data anticipazione del sistema completo di fatturazione elettronica B2B atto alla creazione, scambio, archiviazione e protocollo delle fatture del ciclo attivo e passivo, nel pieno rispetto dei vincoli richiesti dalla norma.
Scarica le slides
Progetti formativi
EDM, con l’obiettivo di portare l’informatica a servizio delle realtà sul territorio, EDM collabora attivamente e in modo continuativo con istituti superiori e università nella realizzazione di progetti formativi in azienda. EDM ha realizzato un laboratorio dedicato per ospitare studenti e futuri lavoratori durante lo svolgimento di stage interdisciplinari. In quest’area interna all’azienda, i ragazzi svolgono attività di formazione e ricerca e lavorano in equipe alla realizzazione di progetti specifici in risposta a determinate esigenze delle imprese.
